Finaval
LA SOCIETÀ
Investimenti nel settore dei trasporti marittimi
Finaval è una storica società armatoriale italiana nata nel 1985. Possiamo vantare un’esperienza trentennale nel trasporto di greggio e prodotti raffinati ed oggi, grazie a know how e competenze, ci stiamo trasformando in una moderna società di investimento operante nel settore dei trasporti marittimi.
L’approccio agli investimenti si basa sulla conoscenza del mercato, una rigorosa analisi dei dati e, infine, su una grande attenzione alla gestione del rischio per poter operare in sicurezza in ogni condizione di mercato.
Finaval investe in aree di business ad alto potenziale di valore nella convinzione che le responsabilità aziendali non si limitino al solo profitto, ma debbano comprendere anche la promozione dello sviluppo della conoscenza, dei valori etici e della coesione sociale.
LA NOSTRA STORIA
Più di 30 anni di esperienza
Finaval nasce nel 1985 a Roma quale iniziativa imprenditoriale finalizzata ad affermarsi nel settore dello shipping. Nel corso degli anni Novanta, focalizza la sua attività nel trasporto marittimo di prodotti petrolchimici e procede al graduale allestimento di una flotta di navi chimichiere di proprietà ed in gestione.
Alla fine degli anni ‘90 costituisce, in accordo con il gruppo armatoriale Marnavi, la società consortile Novamar che, con la proprietà e la gestione di oltre 30 navi chimichiere, si pone come uno dei maggiori 5 player mondiali del settore.
Nel 2004 Giovanni Fagioli, rileva il 100% di Finaval ed avvia un processo di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale finalizzato all’uscita dal settore chimico ed al rafforzamento del settore oil and products.
Nel corso del 2006 Finaval, prima in Italia, ottiene da RINA S.p.A. la certificazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato ai sensi del D.lgs. 231/2001.
Tra il 2006 ed il 2008 Finaval rafforza la partnership con Mansel Oil (Vitol) attraverso un aumento di capitale, riservato alla stessa Vitol, pari ad una quota del 25% della società e l’ampliamento della propria flotta con 6 navi Aframax e 4 navi MR.
Nel 2014, a seguito dell’intensa e duratura crisi del settore, Finaval raggiunge con tutto il proprio sistema creditizio un accordo di ristrutturazione e rimodulazione del proprio indebitamento finanziario che, in ultima istanza, prevede, nel tempo, la cessione dei propri asset.
Oggi Finaval può contare su 4 navi di cui detiene quote di partecipazione insieme a partner internazionali ed ha recentemente acquistato il 60% della società Mar.in. Service, azienda specializzata nei controlli su prodotti grezzi, finiti e petrolchimici.
L’acquisizione di Mar.in. Service, unita al possesso della partecipata GDAS in India, diviene un primo fondamentale tassello al fine di realizzare i futuri progetti di crescita.